Il Centro Astalli, in collaborazione con la Biblioteca Europea, giovedì 3 febbraio alle ore 17:00 in Via Savoia 13, Roma. invita all'incontro "Lingua madre o figlia? Il contributo di migranti e cittadini di nuova generazione alla lingua italiana".
Cinque anni fa l’Italia firmava un memorandum con la Libia, per bloccare i migranti e non farli arrivare in Europa.In questi cinque anni, secondo fonti internazionali, circa 82mila […]
Cinque anni fa l’Italia firmava un memorandum con la Libia, per bloccare i migranti e non farli arrivare in Europa. In questi cinque anni, secondo fonti […]
Sette migranti di nazionalità bengalese, sono morti mentre tentavano di raggiungere Lampedusa su un’imbarcazione che trasportava circa 280 persone, partita dalla Libia tre giorni fa.
P. Camillo Ripamonti, presidente Centro Astalli, esprime cordoglio per le vittime: “in questo giorno di lutto rivolgiamo un appello alle istituzioni nazionali e sovranazionali: non condanniamo all’invisibilità uomini e donne in cerca di una vita dignitosa.
Medici per i Diritti Umani (MEDU) e l’Agenzia ONU per i rifugiati (UNHCR) hanno presentato il rapporto “Margini. Rapporto sulle condizioni socio-sanitarie di migranti e rifugiati negli insediamenti informali della città di Roma".