migranti

Settembre 22, 2017

100 morti in mare: tragica prova dell’inadeguatezza delle politiche europee sulle migrazioni. Subito canali umanitari (22.09.2017)

Sono cento i dispersi in un naufragio di migranti, avvenuto domenica scorsa al largo della Libia, sulla base delle testimonianze di alcuni sopravvissuti. La situazione in Libia resta altamente instabile, nei centri di detenzione i migranti, esposti a violenze e abusi, rischiano la vita. Il tentativo di attraversare il mare per molti migranti è dunque l’unica possibilità di salvezza.
Settembre 18, 2017

Progetto Sanità di Frontiera: “Salute e migrazione: curare e prendersi cura” (18.09.2017)

Parte la nuova iniziativa dedicata alla medicina delle migrazioni promossa da OIS - Osservatorio Internazionale per la Salute con il Centro Astalli finalizzata alla formazione specifica di medici e operatori sanitari. L’incontro, organizzato dal Questore del Senato, Sen. Antonio De Poli, introdurrà il corso gratuito “Salute e migrazione: curare e prendersi cura”, che si svolgerà dal 19 al 22 settembre 2017 presso la sede nazionale di Roma del Centro Astalli.
Agosto 1, 2017

Salvare vite umane sia la priorità. La missione in Libia rischia di esporre i migranti a violazioni e morte. (1.08.2017)

Il Centro Astalli, Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati in Italia, esprime seria preoccupazione per la situazione dei migranti nel Mediterraneo, per la sostanziale indifferenza da parte degli Stati membri e dell’Unione Europea riguardo la condizione di pericolo e morte di migliaia di persone, e per le politiche di accordo con la Libia che da settimane occupano le Agende delle istituzioni nazionali coinvolte.
Luglio 26, 2017

13 migranti morti al largo della Libia

13 migranti sono stati trovati morti nel corso di un'operazione di salvataggio di fronte alle coste libiche, riversi sul fondo del gommone, tra loro molte donne incinte o madri.