
I docuweb “Luoghi in dialogo – Percorsi interreligiosi a Roma”
Il dialogo delle religioni è dialogo della vita: da questa convinzione nasce il progetto Incontri che il Centro Astalli promuove […]
Il dialogo delle religioni è dialogo della vita: da questa convinzione nasce il progetto Incontri che il Centro Astalli promuove […]
Ecco chi sono gli studenti vincitori della VI edizione di “Scriviamo a colori” e della XIV edizione di “La Scrittura non va in esilio” che verranno premiati giovedì 29 ottobre, alle ore 10.30 in occasione dell’evento “La scrittura non va in esilio” che verrà trasmesso in diretta sul sito di Rai Cultura, Media Partner della manifestazione.
Dopo l’incontro in classe gli insegnanti possono decidere di coinvolgere gli studenti in una visita a un luogo di culto […]
Con l’inizio della scuola ripartono i progetti didattici del Centro Astalli, Finestre - Storie di rifugiati (che rientra nel programma europeo […]
di Ravijit Kaur
StreetLib, 2020
Regia di Ludovico Bassegato
Italia, 2020
Serie Netflix
Regia di Maria Schrader
Germania, 2020
Miniserie Netflix
di Papa Francesco
Edizioni Messaggero Padova, 2020
Esther Shapiro, detta “Esty”, è una ragazza di diciannove anni nata e cresciuta nella comunità ebraica ultra-ortodossa chassidica di Williamsburg. Vive seguendo le ferree regole dell’ebraismo chassidico, ma dopo un anno di matrimonio combinato e infelice decide di scappare. Con l’aiuto di un’amica, vola a Berlino sulle tracce della madre, che come lei ha lasciato la comunità anni prima (…)
La quarta stagione dell’acclamata serie televisiva è incentrata sul personaggio di Sana, una ragazza di fede musulmana che si barcamena tra la sua fede e la cultura di origine dei genitori da una parte, e lo stile di vita dei suoi compagni di scuola (…)
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS