Il video tratto dal racconto vincitore della XI edizione del concorso letterario La scrittura non va in esilio: “Il violino” di Andreaa Tatiana Anghelescu dell’Istituto di […]
“Le istituzioni comunitarie e gli Stati membri devono fare di più per proteggere i minori stranieri non accompagnati”, si legge in una dichiarazione firmata da 78 organizzazioni della società civile, resa pubblica oggi in occasione dell'apertura del 10° Forum europeo sui diritti del fanciullo a Bruxelles.
Il video in cui l'autrice Melania Mazzucco e Brigitte raccontano come è nato i libro "Io sono con te", edito da Einaudi, la storia di un incontro e di un riconoscimento, di un calvario e una rinascita. La storia di Brigitte, costretta a fuggire precipitosamente dal Congo, scaricata a Roma come un pacco ingombrante. Al Centro Astalli, troverà l'aiuto che le serve.
Sono stati resi noti dal Viminale all'interno del Rapporto "Dal Viminale, un anno di attività del Ministero dell'Interno" i dati relativi alle domande di protezione internazionale esaminate nel periodo tra il 1 agosto 2015 e il 31 luglio 2016.
Speciale per LA SCRITTURA NON VA IN ESLIO 2015, il concorso letterario del Centro Astalli rivolto agli studenti delle scuole superiori. Incontriamo la scrittrice Melania Mazzucco che da tre anni fa parte della giuria e Jacopo Maria Genovese vincitore di questa edizione con il racconto HO FREDDO.
Video realizzato da Artigiani Digitali e tratto dal racconto vincitore della nona edizione del concorso letterario "La scrittura non va in esilio" rivolto agli studenti delle scuole medie e superiori
“L'approdo che non c'è. Proteggiamo i rifugiati più delle frontiere” è il titolo del colloquio sulle migrazioni svoltosi lo scorso 16 giugno, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato.