Gennaio 1, 2019
- Tutti
- Arte ed esilio
- ASSOCIAZIONE CENTRO ASTALLI
- Attività nelle scuole
- Chi siamo
- Cinema e religioni
- Comunicati stampa
- Cosa facciamo
- Diventa Volontario
- Events
- finestra
- Finestre
- Giornalismo e immigrazione
- Guerre dimenticate
- I luoghi delle religioni
- I rifugiati
- Incontri
- Incontri d’Arte
- Incontri focus
- La formazione dei docenti
- La lezione della pandemia
- La mobilità umana: tra passato, presente e futuro
- La scuola nella società interculturale
- Le religioni a tavola
- Letteratura ed esilio
- Libri e film
- Multimedia
- Musica ed esilio
- News
- Primo piano
- Progetti conclusi
- Progetti in corso
- Pubblicazioni
- Religioni in musica
- Uncategorized
- Visita al luogo di culto
Dicembre 4, 2018
“Crescita, evoluzione, sviluppo: i cambiamenti operati dall’accoglienza” è la ricerca condotta da SPRAR, Cittalia e Centro Astalli. Un approfondimento sul tema dell’impatto …
Dicembre 4, 2018
Presentata oggi a Roma all’Università di Roma Tre presso il Dipartimento di Scienze della Formazione la ricerca “Crescita, evoluzione, sviluppo: i …
Novembre 29, 2018
Venerdì 30 novembre alle ore 10.00, Borgo Santo Spirito 3 a Roma, Sala del Commendatore, presentazione di "Pregiudizi" il secondo numero dei Quaderni del SaMiFo, una riflessione sul diritto alla salute dei migranti forzati e sul pregiudizio nella relazione tra paziente rifugiato e medico.
Novembre 21, 2018
In occasione della Festa dell'Albero del 21 novembre, le scuole che aderiscono ai progetti didattici del Centro Astalli hanno dato vita al loro "Giardino della Memoria e dell'Accoglienza".
Novembre 12, 2018
Presentazione della ricerca “Dimenticati ai confini d’Europa” Martedì 13 novembre alle ore 11 Sala Assunta, via degli Astalli 17 – …
Novembre 12, 2018
Presentazione della ricerca “Dimenticati ai confini d’Europa” Martedì 13 novembre alle ore 11 Sala Assunta, via degli Astalli 17 - Roma
Settembre 21, 2018
Il Centro Astalli, insieme a 40 associazioni e organizzazioni della società civile italiana, ha rivolto un appello all’OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa) per esprimere la propria preoccupazione riguardo l'incitamento all'odio e le crescenti violenze di stampo razzista contro migranti, rifugiati e minoranze rom.
Settembre 20, 2018
Martedì 25 settembre alle 15.30 presso la Fondazione Centro Astalli, in Via del Collegio Romano 1 - Roma, si terrà la consueta riunione con gli insegnanti.