
“La lezione della pandemia” – domani al via con 200 insegnanti
La didattica plurale e inclusiva che valorizzi la relazione e l’incontro tra persone ha rischiato seriamente di finire nella trappola […]
La didattica plurale e inclusiva che valorizzi la relazione e l’incontro tra persone ha rischiato seriamente di finire nella trappola […]
Il Centro Astalli esprime allarme per le condizioni di estremo pericolo, indigenza e sofferenza in cui versano migliaia di migranti […]
Martedì 22 dicembre alle 22.00 andrà in onda su Rai Radio 3 il concerto di Natale 2020 del Centro Astalli […]
Il Centro Astalli ringrazia Papa Francesco per le parole di incoraggiamento che ci ha inviato in occasione del 40° anniversario […]
Il Centro Astalli ringrazia Papa Francesco per le parole di incoraggiamento che ci ha inviato in occasione del 40° anniversario della nascita del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati.
Seguiamo con apprensione le notizie dei 100 migranti finiti poche ore fa in mare, a causa del cedimento dell’imbarcazione su […]
A sette anni dal sequestro a Raqqa di padre Paolo Dall’Oglio, mercoledì 29 luglio 2020, alle ore 11.00, la sede […]
In occasione del colloquio sulle migrazioni “In ognuno la traccia di ognuno. Con i rifugiati per una nuova cultura dell’accoglienza […]
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2020, S. Em. Cardinal Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna, la filosofa Donatella Di Cesare, Paolo Ruffini, Prefetto del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, e Bianca Berlinguer, dialogano nel colloquio sulle migrazioni “In ognuno la traccia di ognuno. Con i rifugiati per una nuova cultura dell’accoglienza e della solidarietà”.
In occasione delle celebrazioni della Giornata mondiale del rifugiato 2020 il Centro Astalli il 17 giugno alle ore 17.00 in […]
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS