Centro per famiglie e minori
Il Centro Pedro Arrupe, è dedicato al fondatore del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati e sorge all’interno di una struttura, offerta in comodato d’uso gratuito dalle Ferrovie dello Stato. È articolato in diverse realtà, tutte orientate all’accoglienza e all’accompagnamento di famiglie e minori in difficoltà.
Al suo interno si trovano: la Comunità per famiglie rifugiate; La Casa di Marco, una casa famiglia per minori italiani e stranieri non accompagnati; La Casa di Maria Teresa, per mamme sole con bambini, in condizioni di particolare vulnerabilità. A pochi metri di distanza si trova, infine, l’Aver Drom, una struttura di semi-autonomia per l’accoglienza di minori stranieri e neomaggiorenni. Ciascuna struttura ha la sua équipe di operatori e lavora con specifiche convenzioni con Roma Capitale.
Operatori e volontari si adoperano ogni giorno per fare del centro una realtà dinamica ed inclusiva, consolidando rapporti di collaborazione con le altre realtà del territorio. Gruppi scout, scuole e parrocchie della zona, sono parte integrante della vita del Pedro Arrupe. Fattiva è, inoltre, la collaborazione con i servizi del Municipio III per realizzare percorsi di inclusione sociale.
Appuntamento irrinunciabile è la festa di settembre, in cui i migranti preparano cibi della loro tradizione e organizzano esibizioni musicali per accogliere i loro vicini in un pomeriggio di festa.
coordinamento: 1
volontari: 8