Maggio 24, 2015
Maggio 24, 2015
Categorie
Le danze ebraiche sono ricche di influssi culturali diversi, frutto dei contatti con le varie comunità incontrate ogni parte del mondo e per questo tra loro spesso molto differenti...
Do you like it?
Maggio 22, 2015
Maggio 22, 2015
Categorie
Il cibo è, per gran parte delle religioni, un valore oltre che una sostanza o un prodotto: ieri come oggi, i fedeli riconoscono nel mangiare e nel bere azioni cariche di un forte significato religioso.
Do you like it?
Maggio 22, 2015
Maggio 22, 2015
Categorie
L'osservanza di regole alimentari caratterizza tutte le religioni. Mettendo assieme norme alimentari, caratteristiche e differenze, si tenta una conoscenza delle religioni sotto una luce insolita, ma centrale per il comportamento e la cultura.
Do you like it?
Maggio 22, 2015
Maggio 22, 2015
Categorie
Vediamo alcune ricette proposte dalle religioni più diffuse nel mondo. Che vengano cucinate quotidianamente o nei giorni di festa, occorre sempre ricordare che, a volte, il dialogo inizia proprio da un pasto condiviso
Do you like it?
Maggio 22, 2015
Maggio 22, 2015
Categorie
In un paese in una zona montuosa del Medioriente la piccola comunità è divisa tra musulmani e cattolici. Se gli uomini sono spesso pronti alla rissa tra opposte fazioni, le donne, tra cui spiccano le figure di Amale, Takla, Yvonne, Afaf e Saydeh, sono invece solidali nel cercare di distogliere mariti e figli dal desiderio di trasformare i pregiudizi in violenza.
Do you like it?
Maggio 22, 2015
Maggio 22, 2015
Categorie
Negli anni sessanta, in un quartiere della classe operaia di Parigi, un sedicenne ebreo di nome Moїse (soprannominato “Momo”) vive da solo con un padre assente e scostante. Nonostante l’atmosfera pesante di una casa dalla quale l’amore sembra fuggito per sempre, Momo è un ragazzo dallo spirito aperto e curioso, capace di reagire a questa situazione con una serie di spensierate trasgressioni.
Do you like it?
Maggio 22, 2015
Maggio 22, 2015
Categorie
Il film si divide in due parti. C'è la storia moderna di Jesse, bambino nordamericano di Seattle che, scortato dal padre, è portato dal Lama Norbu nel Bhutan (versante sud dell'Himalaya) perché potrebbe essere il tulku, la reincarnazione del Lama Dorje, morto otto anni prima; e la vicenda antica del principe Siddharta Gautama.
Do you like it?
Maggio 22, 2015
Maggio 22, 2015
Categorie
Il film inizia in uno shtetl, un piccolo villaggio ebraico nell'Europa dell'Est progressivamente invasa dai nazisti, i quali stanno ormai per sopraggiungere. Che fare? Il matto del villaggio ha un'idea: raccogliere il denaro sufficiente per attrezzare un treno, travestirsi in parte da nazisti e in parte da deportati e tentare così di passare il confine sovietico.
Do you like it?
Maggio 22, 2015
Maggio 22, 2015
Categorie
1996, Algeria. Una comunità di monaci benedettini (cistercensi) opera in un piccolo monastero in favore della popolazione locale aderendo all'antica regola dell'"Ora et Labora". Il rispetto reciproco tra loro, che prestano anche assistenza medica, e la popolazione locale di fede musulmana è palpabile. Fino a quando la minaccia del terrorismo fondamentalista comincia a farsi pressante.
Do you like it?
Pagina precedente
123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110111112113114115116117118119120121122123124125126127128129130131132133134135136137138139140141142143144145146147148149150151152153154155156157158159160161162163164165166167168169170171172173174175176177178179180181182183184185186187188189190191192193194195196197198199200201202203204205206207208209210211212213214215216217218219220221222223224225226227228229230231232233234235236237238239240241242243244245246247248249
Pagina successiva