
Corso di formazione 2020 – Volontari interconnessi
VOLONTARI INTERCONNESSI Accompagnare, Servire, Difendere i rifugiati al tempo del coronavirus Sollecitati dagli effetti che le misure di contenimento hanno […]
VOLONTARI INTERCONNESSI Accompagnare, Servire, Difendere i rifugiati al tempo del coronavirus Sollecitati dagli effetti che le misure di contenimento hanno […]
«I sogni nel cassetto prendono la muffa», «Ci saranno sempre dei sassi sul tuo cammino, dipende da te se farne dei muri o dei ponti». Qualche giorno fa ho ricevuto questi messaggi, due dei tanti aforismi che invadono la rete, mi sono sembrati perfetti per cominciare una riflessione sul volontariato al Centro Astalli.
“Il Servizio Civile Nazionale è un modo di difendere la patria, un’opportunità messa a disposizione dei giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e quindi come valore di coesione sociale”. Così viene definito il Servizio Civile dalla legge del 6 marzo 2001 n° 64, che lo ha istituito ma, per me, Davide e Vanessa, ha significato molto di più.
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS