Chiesa ortodossa di San Nicola Taumaturgo
Dire da quanto tempo sia presente la chiesa ortodossa in Italia è in realtà più difficile di quanto possa sembrare. Fino al 1054 tutta la chiesa era unita e quindi, in un certo senso, ortodossa. Presenze greche (legate alle tradizioni bizantine) e in seguito albanesi (soprattutto dal Cinquecento) resero più o meno sempre presente la chiesa ortodossa (o – per meglio dire – bizantina, che dell’Ortodossia è la maggiore espressione) in terra italiana.