It’s not just a meal!
Il progetto permette di rafforzare l’azione del Centro Astalli in favore dei rifugiati e dei migranti forzati più fragili attraverso il potenziamento della Mensa sociale di via degli Astalli.
Here for you!
Il progetto ha l’obiettivo di sostenere rifugiati e richiedenti asilo provenienti dall’Afghanistan attraverso il potenziamento dei servizi e delle azioni di accoglienza e assistenza del Centro Astalli
La sfida dell’integrazione
Supportare i migranti forzati esposti a fragilità economiche e sociali, specie se nuclei famigliari e monoparentali, che abitano nel territorio di Roma, nei loro percorsi di inclusione e integrazione.
Home sweet home
“Home sweet home – Misure a sostegno dell’autonomia abitativa per i migranti forzati residenti nella città di Roma” per migliorare la condizione abitativa dei migranti forzati a Roma
Nuove storie – I giovani, la lettura, le migrazioni forzate
Promuovere la lettura come strumento di interpretazione della realtà e la conoscenza del diritto d’asilo nelle scuole secondarie di primo e secondo grado di Roma capitale
Percorsi
Misure di promozione dell’integrazione e di contrasto alle discriminazioni negli istituti secondari del territorio di Roma capitale e della Regione Lazio
One class, one world
L’obiettivo è sensibilizzare gli studenti delle scuole medie e superiori sui temi del diritto d’asilo e del dialogo interreligioso.
Costruire la città futura con i rifugiati
L’obiettivo del progetto è supportare i migranti forzati esposti a fragilità economiche e sociali che abitano nel territorio di Roma, nei loro percorsi di inclusione e integrazione.
InterculturAzione
Il progetto si occupa di offrire supporto ai migranti forzati per raggiungere l’autonomia, attraverso un insieme di misure integrate e attività di empowerment.