L’Unione Europea non diventi uno spazio senza diritti
Oltre 200 accademici europei chiedono al Consiglio dell’UE di porre fine alla crisi umanitaria al confine tra Polonia e Bielorussia.
Oltre 200 accademici europei chiedono al Consiglio dell’UE di porre fine alla crisi umanitaria al confine tra Polonia e Bielorussia.
Presentato questa mattina il messaggio di papa Francesco per la Giornata Mondiale della Pace 2022: “Educazione, lavoro, e dialogo tra le generazioni”.
Il Centro Astalli è lieto di invitare volontari e amici al Concerto di Natale 2021 “Con i rifugiati per un nuovo noi”, martedì 21 dicembre, ore 18 presso la Chiesa di Sant’Ignazio, Piazza Sant’Ignazio, Roma.
Il Centro Astalli in tutte le sue sedi territoriali, insieme agli uffici nazionali del JRS Europe, e alle tante realtà associative e della società civile parte della campagna Io accolgo, aderiscono all’iniziativa “Lanterne verdi”.
Più di 50 migranti sono morti in un grave incidente stradale in Messico. nel sud del Chiapas.
Presentato a Roma il commento dell’ICESCO a sostegno della “Carta di Makkah”, firmato da 139 Paesi nel 2019.
In occasione della Giornata mondiale dei Diritti Umani 2021, Centro Astalli e Radio Vaticana-Vatican News presentano la seconda serie di “Non mi chiamo rifugiato”, il programma radiofonico di Radio Vaticana-Vatican News.
Approvata all’unanimità dal Parlamento la proposta di legge “Misure per contrastare il finanziamento delle mine antipersona e cluster bombs”.
Il Centro Astalli esprime seria preoccupazione per le misure eccezionali proposte dalla Commissione europea per gestire la situazione al confine tra Polonia e Bielorussia.