News

News

Corridoi universitari UNHCR: 69 studenti rifugiati da Camerun, Niger, Nigeria in 33 atenei italiani. Centro Astalli coinvolto nell’accoglienza.

Al via la quarta edizione del progetto UNICORE – University corridors for Refugees per dare la possibilità a 69 rifugiati di proseguire il loro percorso accademico in Italia. Gli studenti saranno selezionati sulla base del merito e della motivazione, attraverso un bando pubblico lanciato oggi.

Leggi di più
News

L’anno nero dei diritti umani: il nuovo Rapporto Amnesty

La situazione dei diritti umani nel mondo: poche luci, molte ombre. Pochi vaccini all’Africa, troppe le vittime di violazioni e persecuzioni.

Leggi di più
News

Tavolo Asilo e Immigrazione: protezione temporanea e accoglienza per chi è in fuga dall’Ucraina

Il Centro Astalli insieme alle altre organizzazioni del Tavolo Asilo e Immigrazione, si unisce alla grande preoccupazione sull’evoluzione della crisi ucraina.

Leggi di più
News

Nuovo naufragio al largo della Libia: almeno 20 morti

Sarebbero almeno venti le persone morte in mare mentre cercavano di raggiungere l’Europa. Lo riferisce Alarm Phone, spiegando che la tragedia risale al 12 marzo.

Leggi di più
News

Naufragio al largo del Marocco: almeno 44 le vittime, tra loro anche due neonati

Almeno 44 migranti, fra cui 3 donne e 2 neonati, hanno perso la vita in un naufragio al largo del Marocco.

Leggi di più
News

Centro Astalli oggi con Papa Francesco

Le donne rifugiate accolte al Centro Astalli oggi con Papa Francesco alla Messa che oggi celebra nella Chiesa del Gesù.

Leggi di più
News

Cosa posso fare per i profughi ucraini?

In tanti in queste ore ci stanno chiedendo come poter aiutare i profughi in fuga dalla guerra in Ucraina. Cosa serve? Di cosa hanno bisogno? Come …

Leggi di più
News

Morti di freddo due uomini senza fissa dimora a Roma

Il Centro Astalli esprime profondo cordoglio per la morte di due uomini senza fissa dimora per cause ricollegabili alle temperature rigide di questi giorni.

Leggi di più
News

Incontro “Lingua orizzonte o frontiera?”

Il Centro Astalli, in collaborazione con la Biblioteca Europea, invita all’incontro “Lingua orizzonte o frontiera? La letteratura italiana luogo di incontro delle diversità culturali”.

Leggi di più