Migranti: ancora altre vittime nel Mediterraneo. Tra loro donne e bambini
Non si fermano le tragedie della migrazioni. Negli ultimi giorni si contano ancora altre vittime nel Mar Mediterraneo.
Non si fermano le tragedie della migrazioni. Negli ultimi giorni si contano ancora altre vittime nel Mar Mediterraneo.
Ill Santo Padre ha salutato i rifugiati e si è mostrato contento di poterli incontrare con le loro famiglie. Un momento significativo prima di un viaggio in cui ancora una volta Francesco mette al centro periferie esistenziali e geografiche del mondo, aree di crisi da cui ogni giorno fuggono migliaia di persone in cerca di salvezza.
Martedi 31 gennaio p. Camillo Ripamonti, presidente del Centro Astalli e Nello Scavo, giornalista di Avvenire, intervengono ad “Attraversamenti”: tema al centro del dibattivo “Uno sguardo sul mondo – Capire le migrazioni forzate”
Otto morti e 58 dispersi in un naufragio, detenuti i sopravvissuti
Mercoledì 25 gennaio – presso la Cittadella della Carità “Santa Giacinta” a Roma, in Via Casilina vecchia 19 – in programma a partire dalle 9:30 l’evento …
Il cordoglio del Centro Astalli. Urgente stringere le maglie della rete sociale di prossimità
Arriva a Milano la mostra fotografica “Volti al futuro”. arriva a Milano la mostra fotografica con gli scatti di Francesco Malavolta dedicata ai rifugiati e alle rifugiate ospiti negli spazi di accoglienza del Centro Astalli. Venerdì 20 alle ore 18 l’inaugurazione dell’esposizione presso la Comunità di Villapizzone.
Il Centro Astalli in collaborazione con la Biblioteca Europea e il Goethe-Institut ha organizzato l’incontro “Noi rifugiati. Leggere Hannah Arendt oggi”.
“La saggezza e l’audacia. Discorsi per l’Italia e per l’Europa”, edito da Feltrinelli, è il titolo del libro, presentato questa mattina al Teatro Quirino – Vittorio …