Presentazione “Contro muro. Il diritto all’abitare dei rifugiati”
Presentazione della pubblicazione “Contro muro. Il diritto all’abitare dei rifugiati” del 22 gennaio 2025 presso la Sala Assunta a Roma.
Rifugiati: lottatori di speranza, seminatori di pace – Giornata Mondiale del Rifugiato 2024
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2024, il Centro Astalli organizza il colloquio sulle migrazioni “Rifugiati: lottatori di speranza, seminatori di pace”. Interventi di: S. …
Una storia che #ciriguarda
Voci, volti, persone, amici del Centro Astalli – il Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati in Italia -, che raccontano le migrazioni, la società plurale, la ricchezza della diversità e del vivere insieme.
Io proteggo l’ambiente, io proteggo i rifugiati
Un video realizzato dal Centro Astalli con testimonianze di studenti, docenti e rifugiati impegnati nella campagna per le scuole “Io proteggo l’ambiente, io proteggo i rifugiati”.
Rifugiati: in gioco il futuro dei diritti – Giornata mondiale del rifugiato 2024
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato il Centro Astalli ha organizzato il colloquio sulle migrazioni “Rifugiati: ingioco il futuro dei diritti”.
Alessandro Bergonzoni per la Presentazione Rapporto annuale 2023
L’intervento di Alessandro Bergonzoni in occazione della presentazione del Rapporto annuale 2023
Concerto di Natale “La voce del mare”
Presso la chiesa Sant’Andrea al Quirinale, a Roma, si è tenuto il concerto di Natala “La voce del mare” con la partecipazione del Quartetto Henao che per l’occasione ha suonato gli strumenti nati dal legno delle barche di Lampedusa, accompagnato dalla voce di Saba Anglana.