Comunicato stampa – “La scrittura non va in esilio” (19.10.2023)
“La scrittura non va in esilio” La graphic novel di Biani e valigie di libri per premiare i ragazzi delle scuole medie e superiori vincitori dei …
“La scrittura non va in esilio” La graphic novel di Biani e valigie di libri per premiare i ragazzi delle scuole medie e superiori vincitori dei …
Il Centro Astalli a 10 anni dal naufragio di Lampedusa commemora le vittime delle migrazioni in una cerimonia pubblica
Ripamonti: Priorità da rivedere. La mobilità umana non è una colpa
Un peschereccio con a bordo 700 migranti, partito dalla Libia e diretto in Italia, è naufragato provocando decine di morti e dispersi.
Arrivano notizie di due naufragi a largo di Lampedusa a distanza di poche ore. Si stanno contando i morti e si cerca di capire dalle testimonianze …
Norme lesive di diritti e dignità ci rendono tutti più insicuri L’approvazione al Senato del cosiddetto decreto “Cutro” rappresenta per il Centro Astalli un arretramento importante …
Il Centro Astalli presenta il Rapporto annuale 2023, giovedì 13 aprile 2023 ore 11.00 – Teatro Argentina, Largo di Torre Argentina, 52 – Roma Il Rapporto …
In occasione dei dieci anni del pontificato di papa Francesco, il Centro Astalli pubblica una raccolta di suoi discorsi rivolti ai rifugiati del Centro Astalli e …
Il Centro Astalli, Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati in Italia, esprime profondo cordoglio per le ultime vittime nel Mediterraneo. Sono almeno 14 i migranti che …