Almeno 20.803 persone sono morte o scomparse nel Mediterraneo centrale negli ultimi 10 anni. Circa 3.500 erano minori: bambine, bambini e adolescenti scomparsi nel Mediterraneo centrale sulla rotta verso l’Italia. Uno al giorno per 10 anni. Lo riferisce Unicef.
Molti naufragi lungo la pericolosa rotta migratoria dal Nord Africa non lasciano sopravvissuti, tanti sono i naufragi “fantasma” che non vengono registrati, rendendo il numero reale di morti o dispersi impossibile da verificare, e probabilmente molto più alto.
Si stima che circa 7 bambini su 10 affrontano questo viaggio senza un genitore o un adulto di riferimento, il che significa che la maggior parte delle persone minorenni morte o scomparse lungo questa rotta stava viaggiando da sola. Secondo i dati raccolti da interviste, oltre la metà delle/dei bambine/i, adolescenti e giovani ha riferito di aver subito violenza fisica durante i viaggi, e un terzo di essere stato trattenuto contro la propria volontà.