di Rosella Postorino

Feltrinelli, 2023

Nada e Omar sono bambini nella primavera del 1992, a Sarajevo. Omar ha dieci anni, sua madre manca da casa da molto, lui e suo fratello non sanno se è ancora viva. Nada ha 11 anni e un fratello più grande, abbastanza da essere arruolato per combattere. Una mattina salgono su un pullman che li porta via contro la loro volontà, verso l’Italia. Al centro del libro il tema della guerra degli anni Novanta in Bosnia-Erzegovina secondo il punto di vista dei molti bambini che ne furono vittime inconsapevoli. Segnati da una tragedia che scuote l’Europa e manda in pezzi il loro mondo, questi tre ragazzi soli stringono un legame destinato a durare per sempre.